Realizzare il sito di Tabinotabi, evidenziando il concept che contraddistingue il brand e le sue realizzazioni.
Virtuosismo, immediatezza, racconto
Virtuosismo, immediatezza e racconto sono i tre elementi cardine su cui ci siamo basati per realizzare il sito di Tabinotabi Venezia, nuovo brand di abbigliamento e accessori che propone una visione innovativa. Il design minimale e destrutturato crea virtuosismi impreziositi da immagini dallo stile pop. La destrutturazione del layout, tuttavia, si fonda su un percorso di navigazione semplice e lineare, che porta l’utente al massimo grado di approfondimento in massimo 2 click.
Il sito coniuga quindi estetica e semplicità di navigazione, trasmettendo in modo immediato il “racconto” del brand, che avviene attraverso le immagini e attraverso un copywriting fuori dagli schemi. L’approccio “poetico” mira a traghettare l’utente nel “mondo Tabinotabi”, fatto di sogni e viaggi che si tramutano in capi d’abbigliamento e accessori.
Il lavoro ha visto anche la collaborazione del designer Matteo Scorsini, per la definizione di alcuni aspetti legati alla comunicazione visiva.
Chi è Tabinotabi Venezia
Tabinotabi Venezia realizza capi d’abbigliamento e borse con una logica innovativa, ispirata al tema del viaggio, della riscoperta e della contaminazione. Tabinotabi si contraddistingue per uno speciale tessuto in alga vegetale, realizzato in modo ecosostenibile con una produzione a sistema chiuso. Il tessuto, inoltre, protegge e tutela la pelle.
In questo sito utilizziamo i cookies per rendere più piacevole la navigazione. Continuando a navigare su questo sito acconsenti alla nostra Cookie Policy.OkClicca qui per maggiori informazioni